Corso di Informatica Giuridica – ST4

29,00

Logo Paypal Paga in tre rate senza interessi con PayPal per ordini superiori a 30 euro.
Autore: Giancarlo Taddei Elmi

.

Consegna GRATIS in 2/3 giorni lavorativi.

Acquista con il Bonus Carta del Docente  e 18app

Esaurito

Edizione: 2016
Numero edizione: IV
Pagine: 304
ISBN: 9788891410351
Codice: ST4
Formato: 17 x 24
Abstract

Questo corso, giunto ormai alla IV edizione, dedica un primo capitolo a un bilancio dell’informatica giuridica con particolare riferimento alla sistematica, all’insegnamento e alle prospettive della disciplina.

Nei successivi cinque capitoli si affrontano le tematiche più rilevanti del diritto dell’informatica in relazione ai diritti fondamentali, alla attività contrattuale, ai reati informatici, alla pubblica amministrazione “digitale” e alla risoluzione “informatica” delle controversie.

1. “L’informatica giuridica. Presupposti, storia, disciplina, insegnamento ed esiti”

Giancarlo Taddei Elmi, Professore di informatica giuridica presso l’Università degli Studi di Firenze e Associato presso ITTIG/CNR.

2. “Informatica e Diritti”

Elena Sani, Dottore in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze.

3. “Informatica e contratto”

Stefania Soriani, Dottore in Giurisprudenza laureata presso l’Università degli Studi di Firenze.

4. “Informatica e reato”

Viviana Sorce, Dottore in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze.

5. “Informatica e Pubblica Amministrazione”

Faini Fernanda, Dottore in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze, Responsabile dell’assistenza giuridica e normativa in materia di amministrazione digitale, innovazione, semplificazione e open government presso Regione Toscana.

6. “Informatica e risoluzione alternativa delle controversie”

Gulio Baffigi, Dottore in Giurisprudenza laureato presso l’Università degli Studi di Firenze.

ST4

Profilo Autore
Indice
Recensioni (0)