Annotato con Dottrina e Giurisprudenza
La collana i Codici operativi costituisce una tappa evolutiva dei tradizionali Codici commentati.
La semplice lettura del testo normativo permette, infatti, di inquadrare solo l’aspetto statico delle disposizioni di legge.
Il Codice operativo, che appartiene all’ultima generazione dei codici commentati, consente, invece, grazie all’ausilio di originali rubriche e percorsi interpretativi, una lettura della dinamica applicativa delle singole norme.
Di ogni articolo vengono commentate, con il conforto della dottrina più consolidata e della giurisprudenza più recente e significativa, le problematiche di maggior rilievo al fine di coadiuvare magistrati, avvocati ed operatori del diritto nell’attività professionale.
Schema dell’opera
Parte I
Matrimonio e regime patrimoniale dei coniugi
Sezione I: Costituzione della Repubblica italiana
Sezione II: Matrimonio civile e concordatario
Sezione III: Rapporti patrimoniali
Parte II
Rapporti di filiazione e Tutela dei minori
Sezione I: Status filiationis e rapporto tra genitori e figli
Sezione II: Istituti di protezione dei minori
Sezione III: Misure contro la violenza nelle relazioni familiari
Parte III
Crisi coniugale e affidamento dei minori
Sezione I: Separazione personale
Sezione II: Divorzio
Sezione III: Disposizioni processuali in materia di separazione e divorzio
Sezione IV: Procedure stragiudiziali
Parte IV
Unioni civili e Convivenze di fatto
Sezione I: Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze
Sezione II: Profili di internazionalità sulle unioni civili
Parte V
Minori
Sezione I: Adozione
Sezione II: Stranieri
Parte VI
Diritto internazionale privato delle famiglia
Parte VII
Diritto di famiglia dell’Unione europea
Parte VIII
Formulario
Sezione I: Formule straagiudiziali
Sezione II: Formule processuali
Bibliografia