Il corso si propone di trasferire a tutti i partecipanti gli strumenti, le tecniche e le conoscenze normative per poter partecipare o preparare le gare di appalto, con particolare rilievo alle gare di progettazione.
Il corso è rivolto ai tecnici delle imprese, ai liberi professionisti che collaborano con le imprese e ai tecnici delle pubbliche amministrazioni.
Pantaleo De Finis vanta un’esperienza consolidata come dirigente di impresa e pubblicista nel campo dei lavori pubblici, su cui ha scritto molteplici manuali.
Il corso si sviluppa in un modulo unico della durata di una giornata di 8 ore dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
9:30 – 13:30
· Normativa di riferimento:
il codice dei contratti d.lgs 163/2006;
il regolamento di attuazione d.p.r. 207/2010
la recente normativa (decreto sviluppo)
· Tipologie di contratti pubblici
L’appalto di lavori; la concessione di lavori; appalto con oggetto lavori e progettazione;
· Procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici
procedure aperte; procedure ristrette; procedure negoziate; gestioni in economia;
· Requisiti di ammissione
I requisiti di ordine generale; i requisiti di idoneità professionale; i requisiti di capacità economico-finanziaria; i requisiti di tecnica professionale; le • attestazione SOA e l’avvalimento;
13:30 – 14:30
Pausa pranzo
14:30 – 18:30
· I criteri di partecipazione e i metodi di aggiudicazione
Gli operatori economici; i raggruppamenti temporanei; i consorzi;
· I criteri di aggiudicazione
Il prezzo più basso; offerta a prezzi unitari; l’offerta economicamente più vantaggiosa; i costi della sicurezza; l’offerta anomala; le giustificazioni;
· Il bando di gara – la direttiva ricorsi
Il corso si svolgerà:
il giorno 22 febbraio;
a Napoli, presso la libreria Libri&Professioni, via S. Brigida, n. 22 - Sala corsi
€ 320 (IVA inclusa)
L’iscrizione si intende avvenuta, fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili, con la compilazione del form online, unitamente al pagamento.
Coloro che scelgono di pagare con bonifico bancario devono inviare la ricevuta attestante il versamento della quota di iscrizione via fax al numero 06 89280738, indicando nella causale nome e cognome del partecipante al corso e il codice corso.
La quota d’iscrizione può essere versata: