Il corso si propone di trasferire a tutti i partecipanti gli strumenti, le tecniche e le conoscenze normative per poter adempiere alla gestione delle terre e rocce da scavo durante l'esecuzione di un'opera edile.
Il corso è rivolto ai liberi professionisti che collaborano con le imprese, ai tecnici delle
pubbliche amministrazioni ed ai tecnici delle imprese che svolgono lavori pubblici.
Pantaleo De Finis vanta un’esperienza consolidata come dirigente di impresa e pubblicista
nel campo dei lavori pubblici, su cui ha scritto molteplici manuali.
Il corso si sviluppa in due moduli della durata ciascuno di 4 ore:
Modulo 1: dalle 9:30 alle 13:30
Modulo 2: dalle 14:30 alle 18:30.
Primo modulo
9:30 – 13:30
Normativa di riferimento:
il Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Il decreto 10 agosto 2012 n. 161
Ambito di applicazione del DM 161/2012
casi di esclusione, gestione delle terre da scavo, rifiuto e sottoprodotto.
Responsabilità e sanzioni
13:30 – 14:30
Pausa pranzo
Secondo modulo
14:30 – 18:30
La caratterizzazione
Modalità, procedure di campionamento, procedure di caratterizzazione
La procedura di riutilizzo
Deposito in attesa di utilizzo, trasporto
Rifiuti da crollo
Il piano di utilizzo
Schemi pratici di redazione
Il corso si svolgerà:
il giorno 15 marzo;
a Napoli, presso la libreria Libri&Professioni, via S. Brigida, n. 22 - Sala corsi
€ 320 (IVA inclusa)
L’iscrizione si intende avvenuta, fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili, con la compilazione del form online, unitamente al pagamento.
Coloro che scelgono di pagare con bonifico bancario devono inviare la ricevuta attestante il versamento della quota di iscrizione via fax al numero 06 89280738, indicando nella causale nome e cognome del partecipante al corso e il codice corso.
La quota d’iscrizione può essere versata: