Edictum Carboniànum
Edictum prìncipis [vedi
constitutiònes principum], in materia ereditaria, stabilì che, in presenza di contestazioni insorte intorno alla qualità di “libero” di un soggetto impubere, a quest’ultimo dovesse esser concessa, a titolo provvisorio, la
bonòrum possèssio [vedi], salvo l’accertamento definitivo (rimandato al raggiungimento della pubertà) del suo
status di uomo libero o di
servus.