Sąssoni
Antico popolo di stirpe germanica [
vedi Germani] insediatisi nel III secolo tra lElba, lEms e lEider (Germania del nord) e propagatisi pił tardi sino alle coste del Mare del Nord. Da qui una parte invase e colonizzņ nel V secolo con gli
Angli [
vedi], Frisoni e Juti la Britannia e la Francia.
Unaltra parte si estese ad est e a sud, dividendosi in Vestfali, Ostfali, Engri e Nordalbingi.
Tra il 772 e il 778
Carlo Magno [
vedi] intraprese una dura guerra contro i () che si concluse nel 797 con la sottomissione di questi ultimi e la loro conversione al cristianesimo. Da allora i () del continente persero quasi del tutto le loro caratteristiche peculiari, entrando a far parte del Regno franco, mentre in Gran Bretagna diedero vita a regni anglosassoni.
I () elaborarono un proprio codice legislativo, la cui prima parte, probabilmente, fu completata prima della conquista franca, mentre la seconda e la terza risentono linfluenza della legislazione franca.