Atto finale di Helsinki
Atto finale della Conferenza svoltasi ad Helsinki nel 1975 a cui parteciparono 35 paesi membri della
CSCE (v.).
Il testo dell’atto prevede l’
impegno di tutti i paesi firmatari
a contribuire alla sicurezza europea ed a
rispettare i diritti umani; esso proclama anche l’intangibilità delle frontiere europee ed impone a tutti i paesi di non interferire negli affari interni di altri Stati.
L’atto finale prevede anche il desiderio di tutti i paesi europei di intensificare la loro cooperazione sia in campo economico, che politico e scientifico.
L’importanza di tale documento è data dal fatto che esso costituisce il primo tentativo di distensione politica tra il blocco occidentale e quello orientale dei paesi europei, che ha avuto in seguito fecondi sviluppi.