Equilibrio del mercato
Posizione nella quale la
domanda aggregata (v.) e l'
offerta aggregata (v.) di un determinato bene si eguagliano.
Più precisamente un mercato si dice in equilibrio quando, date certe condizioni, al prezzo vigente sul mercato (prezzo di equilibrio) i consumatori potranno acquistare tutta la quantità di beni che avevano progettato di comprare e i produttori potranno vendere tutto ciò che avevano pianificato di vendere.
L'analisi dell'equilibrio di mercato può essere generale (v.
Equilibrio economico generale) o parziale (v.
Equilibrio economico parziale), statica (v.
Equilibrio economico statico) o dinamica (v.
Equilibrio economico dinamico).
Approfondimento:
Come si raggiunge l'equilibrioCome si raggiunge l'equilibrio