Formula Serviana pigneraticia
Era un’
actio arbitraria concessa al locatore di un fondo rustico per ottenere la condanna di chiunque si fosse impossessato, a seguito dell’inadempimento, della cosa vincolata a garanzia del canone mediante
conventio pignoris [vedi
conventio].
Inoltre era uno dei mezzi di tutela giurisdizionale del creditore pignoratizio unitamente all’:
—
interdictum Salvianum [vedi];
—
interdictum de migrando [vedi];
—
actio pigneraticia in rem [vedi].