Eventi incompatibili
Si definiscono incompatibili due
eventi (v.) che non possono presentarsi contemporaneamente, cioè non possono costituire il risultato della stessa prova. Per esempio, nella prova
lancio di una moneta se A è l'evento «si verifica Testa» e B è l'evento «si verifica Croce», A e B sono eventi incompatibili (v.
Algebra degli eventi).