FEOGA [Fondo Europeo di Orientamento e Garanzia Agricola]
Organismo finanziario della
CE (v.), istituito nel 1962 per finanziare la
politica agricola comune (v.
PAC).
L'attività del FEOGA è articolata in
due sezioni e consiste, da un lato, nel finanziamento integrale delle misure di sostegno dei prezzi e di stabilizzazione dei mercati (
Sezione Garanzia) e dall'altro, in contributi al finanziamento di progetti pubblici per il miglioramento delle strutture di produzione, di trasformazione e di vendita dei prodotti agricoli (
Sezione Orientamenti). Il tutto a condizione che i progetti rispondano ad una serie di
criteri generali, e, in particolare, a quello di inserirsi nel quadro dei programmi o azioni della politica agricola comune.
Dopo la riforma del 1993, l'ambito di intervento del FEOGA ricomprende:
— la
promozione dei prodotti locali;
— la
prevenzione delle catastrofi naturali nelle zone ultraperiferiche;
—
altre misure come il rinnovamento dei villaggi, la tutela del patrimonio rurale e l'ingegneria finanziaria.