Àctio Serviàna [
Azione Serviana]
Azione affine all’
actio Rutiliàna [vedi] dalla quale si differenziava in ragione della particolarità che la
fìctio consisteva nel far figurare il
bonòrum èmptor [vedi], quale erede del fallito (c.d. attore
ficto se herède) che fosse defunto.
Con lo stesso termine, nelle
Institutiones [vedi
Institutiones Iustiniàni] giustinianee, veniva indicata un’
àctio pigneratìcia in rem [vedi], concessa al locatore di fondo rustico nei confronti di chi si fosse impossessato della cosa pignorata a garanzia del pagamento del canone.