Fondi strutturali
Nell’ambito della
politica di coesione economica e sociale (v.) sono gli
strumenti finanziari (v.) di cui si avvalgono le istituzioni comunitarie per promuovere lo sviluppo e l’adeguamento strutturale delle Regioni che presentano ritardi nello sviluppo (
obiettivo 1), favorire la riconversione economica e sociale delle zone con difficoltà strutturali (
obiettivo 2), favorire l’adeguamento e l’ammodernamento delle politiche e dei sistemi di istruzione, formazione e occupazione (
obiettivo 3).
Sono fondi strutturali: il Fondo europeo di sviluppo regionale (v.
FESR), il Fondo sociale europeo, il Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (v.
FEOGA), sezione “orientamento”, e lo strumento finanziario di orientamento della pesca.