Petizione (d. cost.)
Atto con il quale i cittadini portano a conoscenza delle Camere situazioni ed esigenze particolari, affinché le Camere stesse vi provvedano attraverso lo strumento legislativo.
() dell'eredità [azione di] (d. civ.; d. proc. civ.)
È l'azione con la quale l'erede chiede il riconoscimento della sua qualità ereditaria contro chiunque possieda tutti o parte dei beni ereditari, a titolo di erede o senza titolo alcuno, allo scopo di ottenere la restituzione degli stessi.
Essa è imprescrittibile, perché è posta a tutela della qualità di erede che è imprescrittibile.
Sono presupposti della ():
l'accettazione dell'eredità;
il possesso da parte di un terzo di beni ereditari.