Àctio tributòria
Azione appartenente alla categoria delle
actiònes adiectìciæ qualitàtis [vedi]; era esperibile contro il
pater familias [vedi] o il
dòminus [vedi] che fossero a conoscenza della gestione, da parte del
filius o del
servus, di traffici commerciali aventi ad oggetto merci acquistate col proprio
pecùlium [vedi].
Se nell’esercizio di quei traffici veniva contratta una obbligazione, il capitale impiegato, ed i guadagni, venivano ripartiti tra i creditori ed il
pater o
dominus (se anch’essi vantavano qualche diritto); la ripartizione veniva affidata dal pretore al
pater od al
dominus ed i creditori insoddisfatti della parte ricevuta potevano agire contro questi ultimi mediante tale azione, detta
tributoria da
tributum (cioè il
quantum reclamato).