Gap analysis [analisi degli scostamenti]
Procedura di controllo di gestione che permette di calcolare, con riferimento ad ogni
centro di responsabilità (v.), le differenze tra
costi standard e
costi effettivi di un determinato fattore della produzione.
Le differenze così individuate vengono scomposte in scostamenti elementari (relativi cioè alla quantità, ai prezzi ecc.) ed attraverso l'analisi delle cause che li determinano l'azienda può adottare dei provvedimenti correttivi.
L'espressione è utilizzata anche con riferimento ad una tecnica di
marketing (v.) adottata dalle imprese per identificare, mediante lo studio delle cause dello scostamento tra la curva degli obiettivi di vendita realizzati e quella degli obiettivi programmati (v.
Budget), eventuali segmenti di mercato in cui l'impresa non è presente o che essa sfrutta in modo inadeguato.
La
gap analysis permette, dunque, di individuare opportunità di mercato che possono essere colte con la creazione e l'introduzione di nuovi prodotti.