Adulto, battesimo dell’ can. 862, 865-866 c.j.c.
Affinché un adulto possa essere battezzato [
vedi Battesimo], è necessario che:
— abbia manifestato la volontà di ricevere il Battesimo;
— sia sufficientemente istruito nelle verità della fede e sui doveri cristiani;
— sia provato nella vita cristiana per mezzo del catecumenato [
vedi Catecumeni);
— sia esortato a pentirsi dei propri peccati.
Il battesimo degli adulti è demandato al
Vescovo perché, se lo ritiene opportuno, l’amministri personalmente. Se non si oppone una grave ragione, subito dopo il Battesimo l’adulto riceve la
Confermazione e partecipa alla celebrazione eucaristica [
vedi Eucaristia], ricevendo anche la comunione.