Gold bullion standard
Sistema monetario basato sulla
convertibilità (v.) dei biglietti esclusivamente
in verghe auree e quindi solo per somme elevate. Proposto già nel 1810 da
D. Ricardo (v.), il
gold bullion standard fu applicato in Francia ed in Inghilterra all'indomani della prima guerra mondiale: data la scarsità d'oro, si cercò di escludere il metallo dalla circolazione monetaria interna, riservando la convertibilità alle transazioni internazionali.