Interdictum de uxòre exhibènda item ducènda
Si tratta, in realtà, di due
interdicta [vedi
interdictum]:
— l’uno,
esibitorio, concesso, dal pretore al marito, per ottenere che gli fosse esibita la moglie da parte di chi la tenesse ospite o prigioniera presso di sé (senza il consenso del marito stesso): poteva essere emesso anche contro il
pater familias [vedi]
d’origine della donna;
— l’altro,
proibitorio, concesso dal pretore al marito, al fine di impedire che gli fosse sottratta la moglie, qualora qualcuno si stesse accingendo a farlo.