Gray market [mercato grigio]
Espressione che designa in America un tipo di mercato in cui le transazioni commerciali avvengono a prezzi generalmente
superiori a quelli di mercato. Tale fenomeno trae origine da
difficoltà nell'approvvigionamento conseguenti ad una imprevista od improvvisa scarsità di beni. Esso non deve essere confuso con il
mercato nero che è illegale.
Nel linguaggio finanziario anglosassone
gray market viene usato con riferimento a
prestiti eurobbligazionari (v.
Eurobbligazioni) per indicare l'insieme delle negoziazioni concernenti obbligazioni di nuova emissione effettuate prima della loro quotazione in Borsa. In tal caso il
gray market rappresenterebbe una sorta di
mercato secondario (v.)
non ufficiale.
Il termine
gray market assume un ulteriore significato: esso infatti designa quel sistema, utilizzato negli Stati Uniti, mediante il quale i dettaglianti acquistano i prodotti direttamente all'estero, evitando in tal modo l'intermediazione dei grossisti.