Interrogatio in iùre
Era, nel
processo per formulas [vedi] una solenne domanda rivolta al convenuto, per accertare, prima che si facesse luogo alle
lìtis contestàtio,
[vedi] se egli fosse titolare o meno dell’obbligo affermato dall’attore.
Se il convenuto riusciva a convincere l’attore della sua estraneità ai fatti, quest’ultimo poteva rinunciare all’azione; in caso contrario egli poteva insistere nell’azione.