Intervàlla insàniæ [
Lucidi intervalli]
Erano così denominati i periodi nei quali un soggetto infermo di mente [vedi
furiosus] recuperava le sue normali facoltà intellettive e di giudizio.
Durante gli (—), il
furiosus cessava di essere sottoposto a
cura [vedi] e riacquistava una normale capacità di agire [vedi
capacità]; la
cura ricominciava, quando egli ricadeva nuovamente nel suo stato di infermità.