Heckscher, Eli
(Stoccolma, 1879-1952)
Economista svedese i cui studi interessarono soprattutto il
commercio internazionale (v.) Il suo nome si lega a quello di
Ohlin (v.): entrambi sostennero il principio secondo cui un paese deve produrre ed esportare merci che richiedono risorse di cui esso è ricco. A questo concetto si lega quello della
teoria dei vantaggi comparati (v.
Teoria di Heckscher - Ohlin), per cui il commercio estero, per essere motore dello sviluppo di un paese, deve basarsi essenzialmente sulle risorse possedute dal paese stesso.