Accensus (nei “comitia centuriata” [vedi]
) [lett. “
banditore”]
Il magistrato convocante, presi gli auspici favorevoli, ordinava all’(—) di convocare a raccolta il popolo a suon di tromba.
Trascorso il “
trinundinum” [vedi] il popolo si riuniva all’alba nel campo Marzio ed assisteva al sacrificio: al termine della discussione generale, si ascoltava la “
rogatio” [vedi] e poi si passava ai voti.