Ius Itàlicum [
Diritto Italico]
Istituto in virtù del quale le province componenti il territorio italico, sottoposte alla sovranità di Roma, risultavano esentate dal pagamento dell’
imposta dovuta all’autorità governante e divenivano oggetto di
domìnium ex iùre Quirìtium [vedi], rientrando così nel novero delle
res nec màncipi [vedi].