Indice
Detto anche
numero indice, è un rapporto che permette di confrontare le intensità di un fenomeno in situazioni temporali e/o spaziali differenti. Si costruisce ponendo al denominatore un'intensità (detta base) della stessa natura del fenomeno che è al numeratore. Si
distinguono numeri indice a base fissa, se il periodo di riferimento è costante al variare del tempo, e
numeri indice concatenati (o a base mobile) se, invece, per ciascuno di essi si fa riferimento al periodo precedente. I numeri indici semplici sono costituiti dal rapporto fra singole grandezze economiche riferite a beni omogenei, mentre i
numeri indici ponderati (composti, sintetici) sono costituiti dal rapporto fra medie di grandezze economiche eterogenee. Grande importanza e diffusione per l'analisi economica hanno i numeri indici dei prezzi, tra i quali: l'indice
di
Edgeworth-Marshall (v.)
, di
Fisher (v.)
, di
Laspeyres (v.
Indice di Laspeyres)
, di
Paasche (v.
Indice di Paasche).