Inferenza statistica
Processo di induzione probabilistica circa la
popolazione (v.) sulla base di misurazioni o osservazioni su un
campione (v.) di individui prescelti con procedure casuali dalla popolazione. In termini generali, l'inferenza statistica è lo strumento metodologico utile per affrontare e risolvere il cosiddetto
problema inverso in cui la struttura della popolazione è incognita e induttivamente si cerca di utilizzare un insieme limitato di informazioni fornite da un campione casuale estratto dalla popolazione. Gli argomenti fondamentali dell'inferenza sono la stima dei parametri (v.
Teoria della stima), la costruzione degli
intervalli di confidenza (v.) e la verifica delle ipotesi.