Dizionario Storico del Diritto Italiano ed Europeo
Caristicario
Nell’XI secolo era l’amministratore laico di un monastero bizantino in Italia.
In virtù di una particolare concessione, veniva affidata al (—) ed ai suoi successori per due o tre generazioni il compito di provvedere al soddisfacimento dei bisogni materiali del monastero.