Testo unico [t.u.] (d. cost.)
È un testo normativo che raccoglie disposizioni di molteplici atti normativi succedutisi nel tempo, accomunati dal fatto di disciplinare la stessa materia.
È possibile distinguere il ():
di coordinamento, dotato della stessa forza e dello stesso valore delle disposizioni da unificare e coordinare ed in grado di modificarle e abrogarle come qualunque altra fonte equiordinata. In tale categoria vanno ricompresi i () di leggi adottati con legge o decreti delegati; i () regolamentari adottati con regolamenti; i () regionali adottati con legge regionale [Legge]; di mera compilazione, fra i quali rientrano quelli autorizzati ma non delegati al Governo; i () regionali adottati dalla Giunta e non dal Consiglio regionale; i () costituzionali adottati dal Governo. Tali () non possono innovare le disposizioni in essi contenute ma possono al più fornire un'interpretazione ufficiale delle stesse, non vincolante per i giudici.