Knapp, G. Friedrich
(Giessen, 1842 - Darmstadt, 1926)
Economista tedesco. Formatosi come statistico, si dedicò poi all'economia e agli studi storici, aderendo alle tesi della
scuola storica (v.) tedesca. La sua opera principale,
La teoria statale della moneta (1905) diede avvio a lunghe dispute: in contrasto con la teoria prevalente, Knapp sosteneva che fosse lo Stato, e non il mercato, a determinare il valore della moneta. Tale posizione fu pienamente accolta da
Keynes (v.) nel suo
Trattato sulla moneta.