Legge dei bisogni saziabili
Detta anche
prima legge di Gossen afferma che ciascun bisogno
diminuisce d'intensità mano a mano che esso viene soddisfatto.
Dall'enunciato possono ricavarsi due principi di notevole importanza:
— il
primo è che un godimento di qualsiasi genere, protraendosi nel tempo, diminuisce d'intensità fino ad estinguersi del tutto;
— il
secondo, invece, afferma che l'intensità e la durata del godimento decrescono più rapidamente quanto più frequenti si succedono le ripetizioni del godimento stesso.
Tale legge è fondamentale per lo studio dei fenomeni economici, in quanto su di essa si fonda il meccanismo di valutazione dell'
utilità (v.) dei beni, che, a sua volta, è alla base della spiegazione marginalista della formazione dei
prezzi di mercato.