Giurista del secolo scorso, autore di opere fondamentali dirette alla rielaborazione organica-sistematica del diritto pubblico e del diritto penale romano (Römisches Staatsrecht).
È da considerarsi, a tutti gli effetti, il padre del pensiero giuridico moderno.
Alla sua opera di speculazione giuridica è da ricondurre la maturazione della consapevolezza dell’impossibilità di racchiudere il mondo giuridico romano all’interno di un sistema logico unitario, nonché della imprescindibilità di un approccio storico allo stesso, ossia di un suo inquadramento ermeneutico alla luce della situazione sociale, politica, culturale ed economica del tempo.
Monete
Oro (percentuale ca 98%) Argento (percentuale
ca 97%)
Aureo 7,85 g Denario 3,76 g
1/2 Aureo 3,93 g Quinario 1,88 g
Ottone Rame
Sesterzio 25,00 g Asse 10,50 g
Dupondio 12,00 g Quadrante 3,15 g