Banca specializzata
Si tratta del modello assunto in Italia dalle banche prima della riforma sancita dalle norme dell'attuale
Testo unico bancario (v.) che dal settembre del 1993 ha determinato la caduta della barriera tra
aziende di credito (v.), operanti nel breve termine, e
istituti di credito speciale (v.) operanti nel medio e lungo termine. Le banche italiane oggi non rientrano più nel modello di banca specializzata, avvicinandosi al modello tedesco di
banca universale (v.).