Nash, John
(Bluefield, Virginia, 1928)
Economista e matematico statunitense. Docente alla Princeton University, allievo del grande matematico ungherese
J. von Neumann (v.), è famoso per aver formulato, nel 1951, la teoria dell'equilibrio che porta il suo nome (v.
Equilibrio di Nash). La teoria rappresenta una pietra angolare della
teoria dei giochi (v.
Game theory)
non cooperativi ed è proficuamente utilizzata in settori che svariano dalle scienze economiche a quelle naturali e ambientali.
Proprio per l'attività di
teorico dei giochi a J. Nash, nel 1994, è stato assegnato il Nobel per l'economia, premio che ha condiviso con lo statunitense
Selten (v.) e con lo statunitense di origine ungherese
Harsanyi (v.).