Nicchia di mercato
Segmento di mercato (v.
Segmentazione del mercato) molto piccolo e con caratteristiche specifiche (ad esempio acquirenti di orologi con alto reddito).
Con la
politica di nicchia, attuabile attraverso la creazione di prodotti diversificati rispetto a quelli della concorrenza e qualificati dall'alto rapporto prezzo-qualità (per rimanere nell'ambito dell'orologeria si pensi al
Rolex), un'azienda punta alla
leadership perché crea delle
barriere all'entrata (v.). Nondimeno, anche se l'individuazione di una nicchia di mercato permette di soddisfare certe aspettative, tale scelta strategica presenta lo svantaggio che, a mano a mano che si restringono i confini del segmento, diminuisce anche il numero dei potenziali acquirenti e, con essi, il profitto atteso.