Nuovo strumento comunitario
Strumento finanziario creato nel 1978 dalla
CE (v.) con cui si autorizza la Commissione a
contrarre prestiti per la concessione di fondi comunitari a fini di investimento produttivo. I finanziamenti erogati attraverso questo strumento sono stati utilizzati soprattutto a favore del settore energetico e delle infrastrutture e per la concessione di sovvenzioni alle
piccole e medie industrie (v.
PMI).
Il nuovo strumento comunitario è noto anche come
Sportello Ortoli, dal nome del commissario che ne propose l'istituzione.