Pater patriae [
Padre della patria]
Appellativo
onorifico attribuito nel 2 d.C., con voto unanime del senato, dei cavalieri e del popolo, ad
Ottaviano Augusto [vedi], considerato non solo padre della patria, ma anche
fondatore e tutore della stessa.
() non rappresentņ un titolo ufficiale, in quanto non designņ lorgano o lufficio, né ebbe carattere giuridico (da esso, pertanto, non derivarono effetti giuridici).