Patria potčstas [
Patria potestą]
Era il potere spettante al
pater familias [vedi] su tutti gli appartenenti al nucleo familiare. Essa si scindeva in tre distinti poteri:
() propriamente detta, nei confronti dei discendenti;
manus,
nei confronti delle donne entrate a far parte del nucleo familiare a seguito di
matrimonium [vedi];
domģnica potestas [vedi], nei confronti dei servi.
La () veniva acquistata dal
pater familias sui figli e discendenti legittimi per effetto della nascita, sui figli adottivi a seguito di
adrogątio [vedi] o
adņptio [vedi] e sui figli naturali a seguito di
legitimątio [vedi].
Cause di estinzione della () furono: la morte o la
capitis deminutio [vedi] del
pater; la morte o la
capitis deminutio maxima o
media [vedi
capitis deminutio] del
filius; l
adoptio [vedi] del
filius da parte dei terzi; l
emancipatio [vedi] del
filius
Nellordinamento giuridico vigente alla patria potestą si č sostituita la potestą di entrambi i genitori sui figli minori (cfr. art. 316 c.c.).