Pię causę
Le () (riconducibili, secondo parte della dottrina, allodierno concetto di
fondazione [vedi]) erano, in diritto romano,
istituti di beneficenza, nati in
periodo postclassico e considerati con favore in virtł della notevole diffusione della religione cristiana.
Sorsero, pertanto, asili per gli anziani (
gerontocomia), per i poveri e per i pellegrini, i quali, dal momento che perseguivano
fini di caritą, furono sottoposti alla
autoritą del vescovo: questi aveva una
funzione preminente sia in ordine alla costituzione che all
amministrazione dellente.