Pomčrium (o Pomrium) [da post: dopo, dietro e mrus: muro]
Spazio sacro, sia allinterno che allesterno delle mura cittadine (Mura Serviane), dove, per motivi religiosi, non si poteva edificare, coltivare, o, comunque, abitare.
Il () separava larea strettamente cittadina (domi) da quella esterna (militię), dove invece, il console o il dictator potevano esercitare il potere militare. Il divieto di tenere truppe nel () garantiva gli altri magistrati e il senato da possibili colpi di Stato.
In seguito, venuta meno limpossibilitą del comando dellesercito allinterno di esso, il termine passņ ad indicare, semplicemente, il confine della cittą.