Potis esse (sedčre)
Con le parole potis sedere si indicava il contenuto della
possessio che consisteva nell
insistere (
sedere) da padrone su una cosa, con preferenza (
potis) rispetto a chi della cosa non disponeva; con le parole potis esse, invece, si indicava il contenuto del
mancipium [vedi] che si concretizzava nellessere preferito dallordinamento (
potis esse) rispetto agli altri soggetti, anche se della cosa non si avesse lattuale disponibilitą.