Piano Williams
Nell'ambito della conferenza di
Bretton Woods (v.), una delle proposte avanzate per disegnare il nuovo sistema finanziario internazionale che avrebbe dovuto instaurarsi al termine del secondo conflitto.
Rispetto al
piano Keynes (v.), sostenuto dagli inglesi ed al
piano White (v.), sostenuto dal Governo americano, la proposta di Williams partiva dal presupposto che il maggior pericolo delle economie post-belliche fosse costituito dall'inflazione. Inoltre, proposta che trovò l'appoggio dei circoli finanziari americani, Williams era contrario a qualsiasi limitazione nei movimenti di capitale a breve.