PNL [Prodotto Nazionale Lordo]
Flusso dei
beni e
servizi finali prodotti da una nazione nell'arco di tempo considerato, in genere un anno. Esso rappresenta, quindi, tutto quello che una nazione riesce a produrre indipendentemente dal fatto che ciò sia avvenuto all'estero (v.
Contabilità nazionale).
L'espressione
beni e servizi finali sta ad indicare che dal computo del PNL sono da escludere tutti quei
beni e servizi intermedi che sono stati distrutti, o comunque incorporati in altri prodotti, durante il processo produttivo; questa operazione è resa necessaria al fine di evitare le c.d.
duplicazioni, ovvero la duplice contabilizzazione dello stesso prodotto.
Alla determinazione del PNL si può giungere anche sommando al
PIL (v.), i redditi provenienti dall'estero e sottraendovi quelli diretti all'estero. Poiché i beni finali rappresentano il valore aggiuntivo delle imprese, cioè il valore che le imprese hanno aggiunto ai beni acquistati ed usati per la produzione, il PNL può essere altresì definito
valore aggiunto (v.).
Il PNL coincide con il
reddito nazionale lordo (v.
Reddito nazionale), in quanto quest'ultimo è la definizione in termini monetari del PNL.
Vedi tabella.
Appronfondimento:
PNL: difetti di un venerato concetto.