Aliènam sègetem pellìcere
Fattispecie di delitto risalente probabilmente alla legge delle XII Tavole [vedi
lex XII Tabulàrum], o comunque ad una legge coeva: consisteva nel compiere pratiche magiche dirette ad attirare i raccolti dal fondo di un vicino al proprio.
Non è dato conoscere con certezza la pena comminata: parte della dottrina ritiene che fosse prevista la pena della
sacèrtas [vedi].