Dizionario Storico del Diritto Italiano ed Europeo
Collectio canonum
Compilazione realizzata intorno al 1085 dal vescovo di Lucca Anselmo, nipote di papa Alessandro II.
In essa confluì materiale proveniente dalla Collectio canonum Anselmo dedicata [vedi], dal Liber decretorum di Burcardo [vediDecretum di Burcardo], dalla Lex romana canonice compta [vedi], dalle Istituzioni [vediInstitutiones Iustiniani], dal Codice [vediCorpus iuris civilis] e dall’Authenticum [vedi].
Nei tredici libri di cui è composta, l’opera appare interamente improntata all’affermazione delle idee di primato del pontefice nell’organizzazione della Chiesa e di lotta alle ingerenze laiche nella vita di quest’ultima, propugnate dal papa riformatore Gregorio VII [vedi].