Produttività
Rapporto fra l'
output ottenuto dal processo produttivo ed i fattori impiegati. Poiché ogni fattore della produzione ha una propria produttività, che può essere misurata lasciando invariata la quantità degli altri fattori produttivi, si distingue la produttività
generale, determinata rapportando l'
output prodotto al complesso degli
input impiegati, dalla produttività
parziale che invece è misurata dal rapporto tra la quantità di
output ed ogni singolo fattore utilizzato.
È possibile inoltre distinguere tra:
—
produttività totale (v.), che è il contributo complessivo di un certo fattore al processo produttivo;
—
produttività media (v.), vale a dire il rapporto fra prodotto totale e quantità del fattore produttivo considerato;
—
produttività marginale (v.).
I tre tipi di produttività (totale = Pt, media = Pme e marginale = Pma) presentano il caratteristico andamento riportato nel
grafico.
Approfondimento:
La divisione del lavoro accresce la produttività e si risolve nel benessere di tutti.