Reièctio civitàtis
Uno dei casi in cui si verificava una
càpitis deminùtio media [vedi].
Il cittadino romano che avesse acquistato un’altra cittadinanza (ad es., divenendo membro di una colonia latina), veniva privato dello
status civitàtis [vedi
civitas;
status].
Anche per i casi di (—) operava l’istituto del
postlimìnium [vedi
iùs postlimìnii].