Res divisibili
Particolare categoria di
res in commercio [vedi], comprendente tutte le cose suscettibili di essere divise in più parti, in modo che tra le parti ed il tutto vi fosse una mera differenza quantitativa e non qualitativa (ad es., derrate alimentari, denaro, una casa a più piani).
La divisibilità delle cose rilevava in tema di comunione [vedi
commùnio], nonché di obbligazioni con pluralità di soggetti [vedi
obligàtio pro parte].