Rapporto benefici-costi
Rapporto utilizzato per determinare, nell'ambito dell'
analisi costi-benefici (v.), l'ammissibilità, ovvero la preferibilità, di un determinato progetto di investimento.
Secondo il criterio in esame un progetto risulterà ammissibile se il rapporto tra il
valore attuale (v.) dei
benefici (v.) e dei
costi (v.) sarà positivo. Tra più progetti di investimento sarà preferito quello che presenterà il rapporto benefici-costi più alto.
A differenza degli altri metodi utilizzati dall'analisi benefici-costi, quello del rapporto appare di più facile applicazione. Tuttavia esso presenta oltre all'inconveniente della sensibilità al tasso di attualizzazione prescelto, come il
metodo VAN, anche quello di essere facilmente modificato. A tal proposito, infatti, il risultato del rapporto può mutare a seconda di come un evento previsto viene valutato da colui che effettua l'analisi costi-benefici. Così può succedere che un mancato costo venga considerato un beneficio e viceversa.