Regola aurea
Livello di
capitale (v.) che massimizza il
consumo (v.) di
lungo periodo (v.).
Poiché nell’economia il livello di capitale determina il livello di
produzione (v.) che a sua volta condiziona il
risparmio (v.) e l’
investimento (v.), livelli troppo elevati di capitale, cioè tassi di risparmio elevati riducono il consumo sia nel breve (v.
breve periodo) che nel lungo periodo.